Viva Voga Veneta è un’ associazione culturale formata da un gruppo di donne (Anna Santagiustina, Adele Scalabrìn, Serena Testolin, Sibylle Lohausen e Nan McElroy). L’ obiettivo è quello di trasmettere la passione per la voga alla veneta intesa non solo come disciplina sportiva e competizione, ma soprattutto come modo di vivere e girare per la città. Siamo Veneziane D.O.C. e Veneziane per scelta, organizziamo corsi, uscite in barca e altre inziative per sostenere la voga in ogni modo possibile. Viva ha riscosso da subito un forte entusiasmo tanto che l’Assessorato alle Politiche Sociali e dello Sport del Comune di Venezia sostiene con il patrocinio le nostre iniziative. Un interesse verso la nostra associazione che fa sempre piacere. Viva è un’ associazione costituta da poco, ma con la forte intenzione di voler crescere e farsi conoscere in città. Dal 2013 fa parte del CNS Libertas, i loro tecnici hanno frequentato con successo il corso di formazione per Tecnici di Voga Veneta Libertas Coni Snaq e parteciperanno al progetto Voga Veneta di Ruggero Zannini, responsabile del settore e delegato nazionale dell’Ente.
Il Centro Regionale Sportivo Libertas Veneto, con il patrocinio del Coni di Venezia, della Provincia di Venezia, della Regione Veneto, organizza il Corso di Istruttore Giovanile di Voga Veneta, corso 1° Livello CONI S.NA.Q. attuale standard di qualità della formazione tecnica e riconosciuto a livello europeo. La certificazione Coni Snaq adotta lo standard richiesto dalla Comunità Europea e abilita all’insegnamento i partecipanti del Corso di Voga Veneta.
Possono iscriversi al corso persone di ambo i sessi. Il massimo di partecipanti è fissato in 30 (secondo l’ordine di arrivo delle domande). Il costo di iscrizione è di 150€. comprensivo del materiale didattico. Info via email a cmvogaveneta@alice.it – tecnico responsabile Zannini Ruggero, cell. 329.494.6649.